Falanghina Spumante, il brio della passione

Falanghina Spumante, il brio della passione

Spumante di Falanghina Brut - Fibula Pietreionne_11zon

La Cantina Pietreionne vi propone l’eccellenza degli spumanti con una Falanghina Del Sannio DOP, la Fibula, con due versioni:

Una falanghina spumantizzata in purezza con il famoso metodo classico e vendemmia tardiva.

La spumantizzazione con il metodo classico inizia selezionando i vini che abbiano delle peculiarità specifiche (Falanghina 100% in purezza) per creare il miglior spumante. Il processo di spumantizzazione dura 9 mesi in autoclave di acciaio inox, basandosi sull’uso di lieviti. Ne viene fuori un prodotto con meravigliose bollicine.

Spumante extra dry di Falanghina del Sannio - Fibula extra dry Pietreionne - Spumante extra dry card

Colore paglierino con perlage sottile e persistente, profumo ricco, note fruttate e floreali.

In bocca è fresco e vivace, con un’effervescenza raffinata che accarezza delicatamente il palato.

Uno spumante di gran classe, molto particolare e adatto anche ai palati più esigenti. Non è un vino comune ma uno spumante unico, infatti la nostra produzione è di 1000 bottiglie.

Bere la nostra Falanghina spumantizzata non significa solo bere delle bollicine ma significa provare un’emozione unica e un viaggio tra i gusti e i sapori della terra del Sannio.

Comprare la nostra Fibula, spumante Falanghina Del Sannio DOP significa avere il meglio per sé stessi ed è uno spumante ottimo anche come regalo per stupire amici e familiari.

In ogni bicchiere dei nostri vini potrai ritrovare e percepire tutte le caratteristiche del meraviglioso territorio del Sannio.

Lasciamo alla soggettività dell’assaggio, ogni considerazione finale.

Articoli popolari

Vini Rossi del Sannio, i doni della natura

Vini Rossi del Sannio, i doni della natura

Vini Rossi del Sannio bottiglia di Aglianico

Per gli amanti dei vini rossi la nostra produzione prevede tre grandi vini:

Tre vini eleganti, dalle grandi caratteristiche, prodotti con la massima cura e professionalità. In ogni processo di produzione dei vini si ricerca la massima valorizzazione del territorio del Sannio.

In questo territorio si trovano terreni dedicati al vitigno Barbera da cui si ottengono, come nel caso della Camaiola, vini di grande piacevolezza e di ottima qualità.

Il nostro Camaiola si presenta con un colore rosso rubino intenso, con evidenti riflessi violacei. Il suo sapore regala note di prugna e frutti del sottobosco. Il suo gusto è morbido e fresco, con un delicato accento tannico.

Un ottimo vino robusto ed equilibrato che si abbina alla perfezione ad antipasti, primi piatti al forno e rossi, brasati, grigliate, carni rosse, formaggi.

Questo nostro vino Barbera del Sannio lascia ottime sensazioni a tutti gli intenditori che ad ogni bicchiere potranno assaporare le caratteristiche del territorio in cui cresce il vitigno.

L’offerta della Cantina Pietreionne include poi il famoso e apprezzato Aglianico IGP Beneventano, un vitigno autoctono della zona beneventana. Un vino dal colore rosso rubino luminoso che con il passare degli anni presenta dei riflessi granati e aranciati. e con sentori di frutta rossa Sapore caldo, di buon corpo e tannino.

Vinificato in acciaio inox e con affinamento di 5 mesi in acciaio e 3 in mesi in bottiglia. Un vino perfetto per accompagnare carni rosse e formaggi semistagionati. Ottimo anche da bere nelle grandi occasioni.

In ogni bicchiere dei nostri vini potrai ritrovare e percepire tutte le caratteristiche del meraviglioso territorio del Sannio.

Lasciamo alla soggettività dell’assaggio, ogni considerazione finale.

Articoli popolari

Falanghina, l’oro del Sannio

Falanghina, l’oro del Sannio

Falanghina del Sannio DOP - Maiorano Pietreionne

La Falanghina è uno dei vitigni più pregiati del Sannio. Da queste uve in purezza al 100% nasce il nostro Maiorano – Falanghina Del Sannio DOP.

Un vino di qualità dal color giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli, l’odore moderatamente fruttato con note di mela verde, banana e frutta esotica. Il suo sapore è secco, fresco, lievemente acido. Si abbina ad una grande quantità di piatti, soprattutto a base di pesce.

Bere il nostro Maiorano, significa bere un vino non comune, un vino particolare, arricchito di aromi peculiari e dalla grande personalitd. Viene vinificato con fermentazione a temperatura controllata 13°-15°C per oltre 30 giorni in acciaio inox. E il suo affinamento dura 5 mesi su lieviti in accicaio e 3 mesi in bottiglia.

La grande passione, cura e dedizione del proprietario ed enologo Daniele Giovanni Corbo, rendono la Falanghina della Cantina Pietreionne un vino dalla grande struttura che diventa un piacere per occhi, naso e palato. Esso è in grado di fornire è un’esperienza sensoriale completa, di gusto e sapore.

L’offerta della Cantina Pietreionne non si limita alla Falanghina Del Sannio DOP con Maiorano, ma una scelta ampia fra varie tipologie, tra cui:

e la grande scelta di vini rossi e spumanti.

In ogni bicchiere dei nostri vini potrai ritrovare e percepire tutte le caratteristiche del meraviglioso territorio del Sannio.

Lasciamo alla soggettività del’assaggio, ogni considerazione finale.

Articoli popolari